Naturalizzazione
1. Eligibilità: Devi essere stato residente con Cedula E per almeno 5 anni .
2. Requisiti: Precedenti penali Italiani puliti al momento della richiesta, passaporto italiano, certificato di nascita e cumulativo anagrafico, carichi pendenti e casellario tutti apostillati, rinuncia in notaria panamense della cittadinanza Italiana
3. Processo: Si applica facendo una intervista e superando un esame di geografia, storia, cultura generale , inno nazionale e lingua spagnola fatto nel Tribunale Elettorale di Città di Panamà. L´esame per la naturalizzazione per ottenere la cittadinanza di Panama consiste in una prova scritta di 100 domande e di una prova orale con un magistrato dove occorre saper cantare perfettamente l´inno nazionale di Panamà e i membri attuali del governo di Panama tra le altre cose che verranno chieste .
Per Matrimonio
1. Eligibilità: Devi essere sposato con Panamense
2. Periodo di Residenza : Minimo di residenza legale nel paese dopo il matrimonio sono 3 anni
3. Processo: Si fa in Migrazione apportando la documentazione inerente , fedina penale, estratto di nascita e matrimonio con panamense
Cittadinanza per nascita
1. Automatica: Automaticamente se nati nel territorio ci si avvantaggia della cittadinanza
2.Domiciliati a Panama: I bambini nati da genitori panamensi all’ estero possono beneficiari della naturalizzazione prima di compiere il 19mo anno di età
Opzione Investimento
1. A Panama non esiste questa opzione . L´opzione di investimento solo applica per la residenza a Panama per il Friendly Nation Visa Program che non riguarda gli Italiani per il momento
Guida rapida alla cittadinanza e passaporto di Panama
Per ottenere la cittadinanza panamense via naturalizzazione che è il caso più comune e frequente tra i nostri clienti, occorre aver maturato 5 anni di possesso della Cedula E una volta divenuti residenti permanenti di Panama ( vedi requisiti per prendere la residenza a Panama tra cui aprire società a Panama e conto e scopri come trasferirti a Panama) . La cittadinanza di Panama è garantita dalla costituzione e richiede vari passaggi tra varie istituzioni governative. La prima parte inerente la richiesta di cittadinanza panamense riguarda il compilare un formato di intervista di ottenimento cittadinanza di Panama, richiesto dalla migrazione di Panama come primo step . Si procede quindi al presentare il formato intervista unitamente al pacchetto completo di documenti personali, passaporto originale e copia vidimata in ambasciata italiana a Panama ( che faremo noi ), e una copia originale apostillata e tradotta degli stessi documenti rifatti nuovi , che vennero chiesti per ottenere inizialmente la residenza a Panama. Da questo momento la migrazione e altre istituzioni procederanno a tutta una serie di controlli volti a determinare la veridicità delle informazioni emesse dal candidato alla cittadinanza / naturalizzazione Panamense ; e una volta controllata la procedura emessa da parte vostra e il vostro legale , si passa allo step successivo. Per convenienza vi aggiungiamo i passi richiesti dalla migrazione detto Flujograma per la richiesta e ottenimento della naturalizzazione panamense.
E qui il formato intervista che dovrete compilare per fare richiesta di cittadinanza o naturalizzazione Panamense.
Esame al Tribunal Electoral di Panama per Naturalizzazione
L’ esame per la naturalizzazione Panamense consiste studiare un temario specifico per la cittadinanza di Panama. Occorre apprenderlo a memoria . Occorre poi apprendere a memoria l’ Inno Nazionale di Panamá e il giuramento alla bandiera. L’ esame per la cittadinanza di Panama, sia scritto che orale con un magistrato del tribunale; cercherà di comprendere se lei è in grado di comprendere lo spagnolo correttamente sia scritto che ascoltato, mantenere una conversazione sensata in spagnolo, basata sui temi su cui verte lo studio dell’ esame. Per comodità vi offriamo l’ attuale temario usato . Ogni anno meglio chiedere in segreteria al piano 2 un nuovo temario disponibile in copia cartacea. ( i nostri clienti lo ottengono da noi mesi prima dell’ esame di naturalizzazione Panamense ).
Passato con successo l’ esame di naturalizzazione Panamense ( lo scritto supera le 100 domande ) , si procede a inviare da parte del Tribunale Elettorale di Panamá, l’ esito conforme dell’ esame ai candidati alla cittadinanza panamense alla Migrazione di Panamá, che continuerà a investigare attraverso varie agenzie di sicurezza inclusive di interpol e ministero di sicurezza e interni sulla vostra persona e fedina penale, fino a quando una volta avuta luce verde si procederà alla confezione dell’ editto di naturalizzazione . Il presidente della repubblica darà un’ ultimo controllo e firmerà il vostro certificato di naturalizzazione . verrete quindi contattati da noi per il giuramento e ritiro certificato di naturalizzazione, carta identità e passaporto in una data specifica organizzata in Tribunale Elettorale panamense
Tempo necessario alla naturalizzazione Panamense
In media il tempo stimato se tutta la procedura non ha intoppi relativi alla presentazione corretta dei documenti richiede circa 1 anno e mezzo a due anni.
Differenza tra Nazionalità e Cittadinanza
Esiste una differenza completa sul piano giuridico tra nazionalità e cittadinanza. Non necessariamente essere nazionale di una nazione significa essere anche cittadino e viceversa . Molte persone usano i termini nazionalità e cittadinanza come sinonimi, ma in realtà hanno significati distinti dal punto di vista giuridico e culturale. Comprendere questa differenza è fondamentale, soprattutto in un mondo globalizzato in cui molte persone hanno più cittadinanze o si identificano con nazionalità diverse.
1. Definizione di Nazionalità
La nazionalità è il legame giuridico e culturale che un individuo ha con uno Stato o una nazione. Indica l’appartenenza a un popolo, a una comunità di tradizioni, lingua e cultura.
Caratteristiche della Nazionalità:
- Determinata per nascita o discendenza.
- Legata alla storia, alla cultura e all’identità di un popolo.
- Può esistere anche senza cittadinanza (es. una persona può essere di nazionalità curda, ma non avere uno Stato curdo riconosciuto).
- Non implica necessariamente diritti legali specifici all’interno di un Paese.
Esempi di Nazionalità:
- Una persona nata in Italia può avere nazionalità italiana.
- Un basco può identificarsi con la nazionalità basca, anche se possiede un passaporto spagnolo o francese.
- I palestinesi si identificano con una nazionalità palestinese anche se non tutti hanno un passaporto di uno Stato palestinese.
2. Definizione di Cittadinanza
La cittadinanza è un riconoscimento giuridico da parte di uno Stato che conferisce a un individuo determinati diritti e doveri.
Caratteristiche della Cittadinanza:
- Determina diritti e doveri legali (es. diritto di voto, protezione diplomatica, obblighi fiscali).
- Può essere acquisita per nascita, naturalizzazione, matrimonio o altri criteri stabiliti dallo Stato.
- Può essere multipla (es. una persona può avere cittadinanza italiana e brasiliana).
- Può essere revocata in alcuni casi (es. per tradimento, frode nella naturalizzazione).
Esempi di Cittadinanza:
- Un italiano con cittadinanza statunitense ottenuta per naturalizzazione ha due cittadinanze.
- Una persona nata in Argentina da genitori spagnoli può avere la cittadinanza argentina per ius soli e quella spagnola per ius sanguinis.
- Un cittadino britannico residente in Italia ha cittadinanza del Regno Unito ma potrebbe non avere la nazionalità italiana.
3. Differenze Chiave tra Nazionalità e Cittadinanza
Caratteristica | Nazionalità | Cittadinanza |
---|---|---|
Significato | Appartenenza a un popolo o cultura | Status giuridico riconosciuto da uno Stato |
Acquisizione | Per nascita, discendenza, identità | Per nascita, naturalizzazione, matrimonio |
Legame con lo Stato | Non sempre legato a un’entità statale | Dipende dal riconoscimento statale |
Diritti e Doveri | Non implica automaticamente diritti legali | Include diritti e doveri stabiliti dallo Stato |
Revocabilità | Non può essere tolta | Può essere revocata in alcuni casi |
Esempio | Una persona di origine curda | Un italiano che ottiene cittadinanza canadese |
4. In definitiva la differenza tra nazionalità e cittadinanza
Capire la differenza tra nazionalità e cittadinanza è essenziale per chiunque abbia doppia cittadinanza, viva all’estero o voglia ottenere un nuovo status legale in un altro Paese come prendere la cittadinanza e passaporto di Panama. Mentre la nazionalità è una questione di identità culturale e appartenenza, la cittadinanza è un concetto legale che garantisce diritti e doveri all’interno di uno Stato.
In un mondo sempre più interconnesso, molte persone si trovano con una nazionalità che sentono propria, ma con una cittadinanza diversa. È quindi importante conoscere il proprio status legale e le sue implicazioni per poter navigare al meglio tra le opportunità offerte dai diversi sistemi giuridici.
Passaporto Panamense vs Altri Passaporti
Ecco una tabella comparativa che mette a confronto i passaporti di Panama, Paraguay, Messico, Italia, Colombia, Repubblica Dominicana, Andorra, Brasile, Costa Rica, Uruguay, Argentina, Cile e Perù, evidenziando la forza di ciascun passaporto, il numero di paesi accessibili senza visto e i tempi necessari per ottenere la cittadinanza. È importante notare che Panama è l’unico paese tra quelli elencati che non richiede un periodo minimo di residenza fisica per ottenere la cittadinanza.
Paese | Forza del Passaporto | Paesi Visa-Free | Tempo per Ottenere la Cittadinanza |
---|---|---|---|
Panama | 35° | 144 | 5 anni di residenza permanente; nessun obbligo di residenza fisica. |
Paraguay | 36° | 142 | 3 anni di residenza permanente. |
Messico | 25° | 159 | 2 anni di residenza permanente. |
Italia | 4° | 190 | 10 anni di residenza legale. |
Colombia | 42° | 131 | 5 anni di residenza permanente. |
Repubblica Dominicana | 77° | 70 | 2 anni di residenza permanente. |
Andorra | 21° | 168 | 20 anni di residenza permanente. |
Brasile | 20° | 170 | 1 anno di residenza permanente. |
Costa Rica | 29° | 150 | 7 anni di residenza permanente. |
Uruguay | 28° | 153 | 3 anni di residenza permanente. |
Argentina | 18° | 173 | 2 anni di residenza permanente. |
Cile | 16° | 175 | 5 anni di residenza permanente. |
Perù | 38° | 135 | 2 anni di residenza permanente. |
Quanto costa la cittadinanza di Panama ?
La cittadinanza e passaporto di Panama ha un costo a partire da 2950 USD
Link Utili
Migrazione Tramite di Naturalizzazione
Lista Nuovi Cittadini Approvata
https://es.wikipedia.org/wiki/Himno_nacional_de_Panamá
Una alternativa alla residenza e cittadinanza a Panama in alcuni casi potrebbe essere la residenza in Paraguay